Sardegna come viaggio lento, scrittura, voce, musica, arte, cultura, territorio, tradizioni e oltre
Tour e Programma 2014
Sabato 2 agosto 2014, alle ore 20.00, nella piazzetta antistante la Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia, in Corso Umberto, si inaugura la terza edizione del tour ciclopoetico “BiciNuragica – Poesia” 2014, con presentazione ed evento di apertura. L’incontro è a cura dellaBiblioteca Civica Simpliciana, nell’ambito della Rassegna letteraria diretta da Marco Ronchi, “Sul filo del discorso”, ed è realizzato in collaborazione con l’Associazione Italo-Tedesca di Olbia. L’incontro sarà coordinato da Cristina Ricci.
Interverranno insieme ai BiciNuragici: Marella Giovannelli, Maurizio Iodice, Antonio Rossi.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Biblioteca Civica Simpliciana, Corso Umberto 54, Olbia. [Web: http://www.comune.olbia.ot.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1499&Itemid=481 – E mail: bibliotecasimpliciana@comune.olbia.ot.it – Tel: 078925533 – 0789790602]
Associazione Culturale Italo Tedesca, Via Pinturicchio 1, Olbia. [Web: www.acitolbia.com – E mail: info@aciolbia.com]
***
Domenica 3 agosto 2014, alle ore 21.00, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà ad Arzachena, presso il Nuraghe Albucciu, a cura di Pragma S.r.l. e dell’Amministrazione Comunale di Arzachena. Interverranno insieme ai BiciNuragici: Marella Giovannelli, Francesco Pasella, Francesco Cossu, Leonardo Omar Onida – POP Progetto Ottobre in Poesia, con “Territori Poetici, poesia delle radici”.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Pragma S.r.l., Via Adua 1, Arzachena (Olbia-Tempio).
[Web: www.pragmasarda.com – E mail: info@pragmasarda.com – Tel: 3807311315]
Comune di Arzachena, Via Firenze 2, Arzachena (Olbia-Tempio).
[Web: http://www.comunearzachena.gov.it/images/stories/eventi/Br.100e20-14-def.pdf – E mail: dir.aagg@pec.comarzachena.it – Tel: 0789 849300 – 0789 82049]
***
Lunedì 4 agosto 2014, alle ore 21.30, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà a Sant’Antonio di Gallura, tra le Piazze Sant’Antonio, Matteo Ruzittu e Marco Tamponi a cura dell’Amministrazione Comunale di Sant’Antonio di Gallura.
Interverranno insieme ai BiciNuragici: Marco Mura, Tarik Rebbah.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Sant’Antonio di Gallura, Via Cagliari, Sant’Antonio di Gallura (Olbia-Tempio).
[http://www.comune.santantoniodigallura.ot.it/ – E mail: protocollo.santantoniodigallura@pec.comunas.it – Tel: 079669013 – Fax: 079669388]
***
Martedì 5 agosto 2014, alle ore 21.00, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà in Piazza Giubileo a Budoni, a cura dell’Amministrazione Comunale di Budoni. Interverranno insieme ai BiciNuragici: Marco Mura, Tarik Rebbah, Crissi Piras.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Budoni, Piazza Giubileo 1, Budoni (Olbia-Tempio).
[http://www.comune.budoni.ot.it/- E mail: info@comune.budoni.ot.it – Tel: 0784844007 – Fax: 0784 844420]
Ufficio Turistico Budoni Welcome [www.budoniwelcome.it]
***
Mercoledì 6 agosto 2014, alle ore 21.30, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà nella Piazzetta del Centro Storico di Aggius, a cura del Club Unesco di Aggius. Interverranno insieme ai BiciNuragici: Gianfranco Garrucciu, Giovanni Andrea Negrotti, Marco Mura, Tarik Rebbah, Emy Pigureddu. A latere, ore 21.00, proiezione video fotografico su Aggius diMario Piga.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Club Unesco di Aggius, Via Santa Degna 7, Aggius (Olbia-Tempio).
[E mail: gavino.minutti@gmail.com – Tel: 0796020815 – Fax: 0704812987]
***
Giovedì 7 agosto 2014, alle ore 20.00, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà a La Corte, presso la Piazza, a cura di Agostino Deroma e del Parco Lu Cantaru di Palmadula.
Interverranno insieme ai BiciNuragici: Giovanni Andrea Negrotti, gli attori Nino Pericu, Feliciana Cocco, Donatella Leoni con testi di Francesco Masia.
Leonardo Omar Onida – POP Progetto Ottobre in Poesia, con “Territori Poetici, poesia delle radici”.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Parco Lu Cantaru, SP 018 Sassari Argentiera (Sassari).
[Web: http://www.lucantaru.it/it/ – E mail: info@lucantaru.it – Tel: 3484020185]
***
Venerdì 8 agosto 2014, alle ore 19.00, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà a Monte Pirastru nel comune di Nughedu San Nicolò, a cura dell’Amministrazione Comunale di Nughedu San Nicolò e della Fondazione Cicitu Masala.
Interverranno insieme ai BiciNuragici: Francesca Farina, Luana Farina, Carmela Arghittu, Ginetto Becciu.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Nughedu San Nicolò, Piazza Marconi 2, Nughedu San Nicolò (Sassari).
[Web: http://www.comunenughedusn.it/ – E mail: protocollo@pec.comune.nughedusannicolo.ss.it – Tel: 079763042-3 – Fax: 079763394]
Fondazione Cicitu Masala di Nughedu San Nicolò
***
Sabato 9 agosto 2014, alle ore 21.00, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà presso il Convento francescano di Padria, a cura dell’Amministrazione Comunale di Padria. Interverranno insieme ai BiciNuragici: Anna Borghi con danzapoesia, Giovanni Andrea Negrotti.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Biblioteca Comunale “Salvatore Sale” Padria, Via Nazionale 5, Padria (Sassari).
[Tel. 0798080004]
Comune di Padria, Piazza del comune 1, Padria (Sassari).
[Web: http://www.comune.padria.ss.it/
mail: protocollo@pec.comune.padria.ss.it – Tel: 079807018 – Fax: 079807323]
***
Domenica 10 agosto 2014, alle ore 19.45, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà in Piazza Europa a Ollastra, a cura dell’Amministrazione Comunale di Ollastra.
Interverranno insieme ai BiciNuragici: Antonio Turnu, Stefano Giorgio Ricci.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Ollastra, Via Angioy 25, Ollastra (Oristano).
[Web: http://www.comune.ollastra.or.it/ – E mail: info@comune.ollastra.or.it – Tel: 0783409000 – Fax: 0783409315]
***
Lunedì 11 agosto 2014, alle ore 21.30, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà nel Piazzale del Comune di Ales, a cura dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Ales.
Interverranno insieme ai BiciNuragici: Efisio Cadoni, Maurizio Tancredi, Cristiano Dotto, Antonio Giuseppe Abis, e i Tenore Monte Arci.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Ales, Corso Cattedrale 53, Ales (Oristano).
[Web: http://www.comune.ales.or.it/ – E mail: protocollo.ales@legalmail.it – Tel: 0783911366]
Pro Loco di Ales, Via M. Pilo 2, Ales (Oristano).
[E mail: prolocoales@gmail.com – Tel: 3666622901]
***
Martedì 12 agosto 2014, alle ore 21.30, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà in Piazza Genneria a Seulo, a cura dell’Amministrazione Comunale e della Proloco di Seulo.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Seulo, Piazza del Popolo 3, Seulo (Cagliari).
[Web: http://www.comune.seulo.ca.it/index.asp
E mail: protocollo@comune.seulo.ca.it – Tel: 0782 58109 – Fax: 0782 58330]
Pro Loco di Seulo, Via Concordia, Seulo (Cagliari).
[E mail: atprolocoseulo@hotmail.it – Tel: 078258368 – 346 618 1917 ]
***
Mercoledì 13 agosto 2014, alle ore19.00, “BiciNuragica – Poesia 2013” si svolgerà nella Piazza della Chiesa di Santa Barbara, a Gergei, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, a cura del consigliere regionale Fabrizio Anedda. Interverranno insieme ai BiciNuragici: Dante Erriu, Andrea Puddu.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Gergei, Via G. Marconi 65, Gergei (Cagliari).
[Web: http://www.comune.gergei.ca.it/ – E mail: comune.gergei@legalmail.it – Tel: 0782808923 – 0782808085 – Fax 0782808949]
Comitato Classe Settantaquattro Gergei [Fb]
***
Giovedì 14 agosto 2014, alle ore 18.30, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà nella Piazza del Comune (Piazza Imperiale), a Selegas, a cura dell’Amministrazione Comunale diSelegas. Interverrà insieme ai BiciNuragici: Dante Erriu.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Selegas, Via Daga 4, Selegas (Cagliari).
[Web: http://www.comune.selegas.ca.it/ – E mail: info@comune.selegas.ca.it – selegas.ca@tiscali.it – Tel: 070985828/985343 – Fax: 070985785]
***
Venerdì 15 agosto 2014, alle ore 20.00, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà presso il Museo del Grano di Ortacesus, a cura dell’Amministrazione Comunale di Ortacesus. Interverrà insieme ai BiciNuragici: Efisio Cadoni.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Ortacesus, Via Giovanni XXII, Ortacesus (Cagliari).
[Web: www.comune.ortacesus.ca.it – E mail: fabrymer@tiscali.it – protocollo.ortacesus@servizipostacer – Tel: 0709804214 – Fax: 0709804217]
***
Sabato 16 agosto 2014, alle ore 18.00, “BiciNuragica – Poesia 2014” si svolgerà nella Casa della Cultura in Via Giulio Cesare 37a Monserrato, a cura dell’Amministrazione Comunale di Monserrato. Interverranno insieme ai BiciNuragici: Enrica Meloni, Vincenzo Pisanu, Fabrizio Raccis.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Comune di Monserrato, Piazza Maria Vergine 1, Monserrato (Cagliari).
[Web: www.comune.monserrato.ca.it – E mail: sport-cultura-spettacolo@comune-monserrato.it – Tel: 0705792518 – Fax: 0705792709]
***
Domenica 17 agosto 2014, alle ore 18.00, “BiciNuragica – Poesia 2014” sarà ospite presso il Centro Servizi Anziani “E. Jenner” di Quartu Sant’Elena. L’incontro è a cura di Walter Cannea. Interverranno insieme ai BiciNuragici: Claudio Moica, Giovanni Follesa, Maria Grazia Esu, Claudia Musio, Luca Giovanni Masala.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
MAP Gestioni srl, Cooperativa KER e il Centro Servizi Anziani “E. Jenner” Quartu, Via S’Oru ‘e Mari, 13 Quartu Sant’Elena (Cagliari).
[Web: www.centrojenner.it – E mail: infoqt@centrojenner.it – Tel: 0708006100 – 3473834021 – Fax: 0708006099]
***
Domenica 17 agosto 2014, alle ore 21.00, nei saloni dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si chiude la terza edizione del tour ciclopoetico “BiciNuragica – Poesia” 2014, con evento, aperitivo musicale, e reading finale. L’incontro è a cura dell’Associazione Culturale HyperionArt.
Interverranno insieme ai BiciNuragici: il cantautore Nicola Pisu accompagnato alla chitarra da Andrea Cappai e alle percussioni da Michele Uccheddu, i poeti Gavino Angius, Stefania Sergi, Ennio Meloni, Claudio Fregnani, Carlo Congia, Maurizio Iodice, l’architetto Danilo Scintu e il chitarrista Roberto Caria. L’incontro sarà coordinato da Cristina Pusceddu, per l’Associazione Scirarindi.
Questa tappa è stata organizzata in collaborazione e col supporto di:
Associazione Culturale HyperionArt, Via Sebastiano Satta 38, Cagliari. [Web: http://www.scirarindi.org/scirarindi/?q=node/1338 – E mail: hyperionart@tiscali.it – Tel/Fax: 070662892]
Hotel Regina Margherita, Viale Regina Margherita 44, Cagliari.
[Web: http://www.hotelreginamargherita.com/ – E mail: booking@hotelreginamargherita.com – Tel: +39070670342 – Fax: +39070668325 – Fb]
Associazione Culturale Scirarindi, Via Cagliari 2, Sinnai (Cagliari).
[Web: http://www.scirarindi.org – E mail: info@scirarindi.org – Tel/Fax: +39070781306 – Cell: 3331944325 – 3474303501]
***
Le Tappe 2014
2 agosto Olbia
3 agosto Arzachena
4 agosto Sant’Antonio di Gallura
5 agosto Budoni
6 agosto Aggius
7 agosto La Corte
8 agosto Nughedu San Nicolò
9 agosto Padria
10 agosto Ollastra
11 agosto Ales
12 agosto Seulo
13 agosto Gergei
14 agosto Selegas
15 agosto Ortacesus
16 agosto Monserrato
17 agosto Quartu Sant’Elena
17 agosto Cagliari
***
Pingback: BiciNuragica Poesia 2014 – Comunicato | BiciNuragica - Poesia 2014 (III edizione)
Pingback: Bicinuragica 2014 – III edizione | fusibilia associazione culturale